Lionto Trasportino in plastica con sportello in metallo - L 35,5 x P 58,5 x H 40 cm
Il trasportino Lionto, realizzato in plastica con sportello in metallo, è il tuo pratico compagno di viaggio, visite dal veterinario o trasporto sicuro del tuo pet. Grazie alla robusta plastica, è particolarmente resistente e allo stesso tempo piacevolmente leggero da trasportare. La maniglia integrata consente di trasportare facilmente il box, sia in auto che a piedi. Lo sportello in rete metallica può essere bloccato in modo sicuro grazie a quattro robusti chiavistelli e aperta rapidamente quando necessario. In alternativa, è possibile aprire il box dall'alto. Le numerose fessure di ventilazione della griglia e sui lati, assicurano una circolazione ottimale dell'aria e consentono al tuo amico di zampa di avere una buona visione dell'esterno, in modo che possa sentirsi sicuro e a suo agio. Il box può anche essere completamente smontato, il che rende particolarmente facile la pulizia, ed è perfetto per cani di piccola taglia, gatti e piccoli animali fino a 15 kg. Tutte le caratteristiche [ Leggi tutto...] di Lionto Trasportino in plastica con sportello in metallo: box da trasporto per cani, gatti e piccoli animali fino a 15 kg adatto ai semplici spostamenti, ai viaggi o alle escursioni due aperture: frontale e dall'alto sistema di chiusura sicuro: porta in metallo con quattro chiavistelli per una chiusura affidabile materiale robusto ma leggero: realizzato in plastica riciclata numerose fessure di ventilazione: per una buona circolazione dell'aria e una buona vista sull'esterno per il tuo pet facile da pulire: può essere completamente smontato per una pulizia senza complicazioni materiali: box: plastica griglia: metallo dimensioni: dimensioni complessive: L 35,5 x P 58,5 x H 40 cm ingresso: L 25 x H 26 cm altezza d’ingresso: 5 cm capacità di carico: max. 15 kg Avvertenze: il pet deve essere abituato gradualmente e correttamente all’uso del trasportino. Anzitutto, lascia il trasportino con la porta aperta per far sì che familiarizzi con l’oggetto e si rilassi al suo interno. Solo in seguito abitualo a stare nel trasportino chiuso e prolunga il tempo di permanenza nello stesso. In un primo momento, intraprendete solo viaggi brevi di prova con l'auto. Il trasportino non deve mai essere usato come metodo punitivo, al contrario, dovrebbe rappresentare un luogo protetto in cui l’animale possa sentirsi a suo agio.