«J'appris chez elle à aimer les beaux-artes...». Bache-Augustin-Philippe d'Arbaud Jouques nel salotto di Isabella Albrizzi, libro di Mario Dal Corso, edito da Fiorini. Una interessante testimonianza...
Scritori migranti in Italia (1990-2012), edito da Fiorini. A partire dal 1990, la letteratura italiana ha conosciuto un fenomeno nuovo: la ricca produzione di opere creative, in prosa e in versi, da parte...
Una marginalità esemplare sulle novelle di Emmanuel Bove, libro di Stefano Genetti, edito da Fiorini. Da un'angolazione che coniuga marginalità ed esemplarità, vengono qui proposte: una presentazione...
Il teatro di Jean Tardieu, edito da Fiorini. Sull'influenza della musica nel teatro di Jean Tardieu è centrato il saggio di Mireille Brangé. Il legame strutturale che intercorre tra alcune pièces è...
Musiche da una corte effimera: lo Chansonnier du Roi (BnF f. fr. 844) e la Napoli dei primi angioini, libro di Alexandros Maria Hatzikiriakos, edito da Fiorini.
Interferenze. Teorie, contaminazioni, interfacce, contatti, trasmissioni. Quaderno della Scuola di dottorato in studi umanistici, Università di Verona, edito da Fiorini.